Seleziona un'area di Lisbona per vedere i punti di interesse presenti lì!
Benvenuti nella Lisbona campestre e tradizionale, dedita alle arti equestri, alla pesca e all'agricoltura, in riva al fiume. Visitate poi la Lisbona della riconversione industriale e degli sport nautici, sull'altra riva del Tago. Tra tradizione e contemporaneità, in questa regione è ancora possibile vedere contadini che conducono per strada tori selvaggi. Un contrasto che vale la pena di conoscere.
L'Arco del Tago, che circonda l'immenso estuario del fiume e la sua impressionante riserva naturale, offre un bacino incredibile per la pratica di sport nautici, principalmente canoa e vela. Meno avventurosa ma altrettanto rilevante è la pratica della pesca artigianale sulla riva sud. Con la bassa marea, si osservano decine di pescatori al lavoro, che in modo quasi surreale pescano in piedi in mezzo al fiume immenso. Oltre alle opportunità fotografiche uniche che sorgono in questa visita, nella Riserva Naturale dell'Estuario del Tago si trova una delle maggiori zone umide d'Europa, habitat di varie specie di pesci, crostacei, uccelli. Gli amanti dell'ornitologia qui possono osservare le diverse specie di uccelli che riposano nella loro migrazione verso sud.
E se gli uccelli volano verso sud, a nord c'è da conoscere una realtà ben diversa, ma anch'essa impressionante. Lezíria domina il paesaggio e le antiche paludi sono ora terreni di coltivazione e pascolo, dove la tradizione dell'allevamento è immutata. In fondo siamo nella terra della Festa della giubba rossa, in omaggio ai pastori e a un modo di vita ormai raro. Apprezza la ricca gastronomia della regione e le sue tradizioni uniche, ma senza escludere una passeggiata tranquilla, e approfittane per fare un giro in barca tra gli isolotti del Tago. Scopri il paesaggio fantastico e vario che circonda l'estuario del fiume che illumina Lisbona.