Lisbon Story

Tagus Route

Dal Tago si è partiti un giorno alla volta del mare e alla scoperta del mondo. Oggi al Porto di Lisbona giungono navi provenienti da ogni dove.

Punti di interesse

1 / 3
Punto di interesse

Castelo de S. Jorge

Costruita a metà del secolo XI, la fortificazione conserva ancora undici torri e presenta alcuni elementi architettonici caratteristici delle fortificazioni militari di epoca islamica. Le rampe di scale addossate alle pareti danno accesso alle merlature e alle torri, visitabili lungo tutto il perimetro. Grazie alla sua posizione eccezionale, il Castello di S. Jorge si distingue dagli altri belvedere di Lisbona per la vista unica e maestosa di cui si può godere.


Indirizzo: R. de Santa Cruz do Castelo, 1100-129 Lisbon


Come arrivare:

Treno:

Azambuja - Santa Apolónia,

Oeiras - Cais do Sodré (du),

Sintra - Rossio

Tram: 28E

Autobus: 711, 728, 732, 736, 737, 759, 760

Metro: Linea Blu, Linea Verde

Barca: Terreiro do Paço Terminal: Lisbon-Barreiro


Orari:

Lun. a Dom.: 9.00 - 18.00


Prezzo:

Bambini: 5 €

Adulti: 8,50 €

Famiglia: 20 €

Senior: 5 €

Mobilità Ridotta: 5 €

1 / 3
Punto di interesse

Miradouro Sophia de Mello Breyner Andresen

Luogo ideale per unire due cose imperdibili da fare a Lisbona: prendere il tram 28 in direzione Graça e sedersi al belvedere di Graça godendosi il panorama. L'ombra della chiesa e dei pini domestici lì piantati, concede un certo raccoglimento spirituale a coloro che riposano sul piazzale o sui muretti circostanti. Situato sulla collina accanto alla collina del castello, da questo belvedere la vista su Lisbona è incredibile e incantevole. La città si estende ai vostri piedi, si svolgono le attività quotidiane nei quartieri storici, il fiume Tago scorre sullo sfondo e i suoni si perdono in questo spazio tranquillo e allo stesso tempo ricercato da coloro che amano passeggiare per Lisbona.


Indirizzo: Calçada da Graça Lisbon


Come arrivare

Treno:

Cascais - Cais do Sodré - Express,

Mira Sintra - Meleças - Rossio,

Oeiras - Cais do Sodré (DU),

Sintra - Rossio

Tram: 28E

Autobus: 712, 726, 734, 737

Metro: Linea Verde

3 / 3
Punto di interesse

Sé Patriarcal de Lisboa

La Cattedrale di Lisbona è una delle rappresentazioni più iconiche ed una delle chiese più importanti della città. Presumibilmente eretta sulla Moschea di Lisbona al tempo della Riconquista Cristiana, i lavori vennero ultimati all'inizio del XIII secolo. Lo stile predominante è il romanico, ma anche il gotico e il barocco hanno lasciato i loro segni in una chiesa che ha subito diversi interventi nel corso dei secoli.


Indirizzo: Largo da Sé 1100-585 Lisboa


Come arrivare:

Treno:

Azambuja - Santa Apolónia,

Cascais - Cais do Sodré - express,

Mira Sintra - Meleças - Rossio,

Sintra - Rossio

Tram: 28E

Autobus: 711, 714, 728, 732, 736, 782

Metro: Linea Blu

Barca: Terreiro do Paço - Terminal: Lisbon-Barreiro


Orari:

Lun. a Sab.: 10.00 - 18.00

Dom.: Chiuso

3 / 3
Punto di interesse

Panteão Nacional

Il Pantheon Nazionale - o Chiesa di Santa Engrácia - è un imponente monumento barocco. Al suo interno ospita le tombe dei cittadini più importanti del paese.


Indirizzo: Campo de Santa Clara - 1100-471Lisboa


Come arrivare:

Treno:

Azambuja - Santa Apolónia,

Cascais - Cais Do Sodré - Express,

Oeiras - Cais Do Sodré (Du)

Tram: 28E

Autobus: 712, 728

Metro: Linea Blue


Orari:

Mar. a Dom.: 10.00 - 13.00; 14.00 - 17.00

Dom. a Lun.: Chiuso

3 / 3
Natura

Arco da Rua Augusta

At the Triumphal Arch of Rua Augusta, visitors can climb to the top of this unique monument and enjoy a truly impressive and singular view of Lisbon's Baixa and its River Tagus.


Address: Rua Augusta, 2 1100-053 Lisboa

How to get there:

Train:

Mira Sintra-Meleças - Rossio,

Sintra - Rossio

Tram: 28E

Bus: 728, 732, 736, 782

Metro: Blue Line, Green Line

Ferry:

Terreiro do Paço Terminal: Lisbon-Barreiro

Cais do Sodré Terminal: Lisbon-Cacilhas | Lisbon-Seixal | Lisbon-Montijo

Opening Hours: (temporarily closed)

Price:

Adults €8

Children €4.50

1 / 3
Punto di interesse

Praça do Comércio (Terreiro do Paço)

Praça do Comércio, precedentemente Terreiro do Paço, è una piazza centrale di Lisbona situata vicino al fiume Tago, nell'area che è stata la sede del palazzo dei re del Portogallo per circa due secoli e che oggi è in parte occupata da alcuni uffici statali. Con una superficie di circa 36.000 m², è una delle piazze più grandi d'Europa ed è delimitata da 79 archi.


Indirizzo:  Praça do Comércio, 1100-148 Lisboa


Come arrivare:

Treno:

Mira Sintra-Meleças - Rossio,

Sintra - Rossio

Tram: 28E

Autobus: 728, 732, 736, 782

Metro: Linea Blu, Linea Verde

Barca:

Terminal do Terreiro do Paço: Lisboa-Barreiro

Terminal do Cais do Sodré: Lisboa-Cacilhas | Lisboa-Seixal | Lisboa-Montijo

1 / 3
Punto di interesse

Ribeira das Naus

Ribeira das Naus è uno degli spazi più interessanti di Lisbona. Recentemente ristrutturato, l'ex cantiere navale di imbarcazioni portoghesi è oggi una sorprendente spiaggia fluviale, con un ampio spazio verde e una notevole scalinata che scende verso il fiume. Anche se la balneazione è vietata, questa zona che collega il Cais das Colunas, a Praça do Comércio, a Cais do Sodré, invita a lunghi bagni di sole e concilia il riposo dei piedi, stanchi di camminare per la città.


Indirizzo:  Av. Ribeira das Naus, Lisbon


Come arrivare:

Treno:

Mira Sintra-Meleças - Rossio,

Sintra - Rossio

Tram: 28E

Autobus: 728, 732, 736, 783

Metro: Linea Blue, Linea Verde

Barca:

Terminal do Terreiro do Paço: Lisboa-Barreiro

Terminal do Cais do Sodré: Lisboa-Cacilhas | Lisboa-Seixal | Lisboa-Montijo

1 / 3
Punto di interesse

Doca da Marinha/Estação Sul Sueste

Con la ristrutturazione della stazione Sul Sueste, Lisbona acquisisce nuovi spazi culturali e ricreativi e nuove possibilità di collegamento tra le due sponde del Tago, con compagnie marittime di animazione turistica che offrono, dalle 9:00 alle 20:00, tour fluviali alla scoperta del Tago e delle sue rive. Integrato nel Sud Sueste è il "Centro Tejo", una presentazione multimediale di interpretazione, valutazione e consapevolezza ambientale sulle due sponde del fiume e che mostra diversi luoghi da cui è possibile scoprire diverse vedute di Lisbona e saperne di più sul Tago e il suo vissuto. Questa zona è uno spazio di ristoro e animazione, dove sono indicati anche percorsi pedonali e ciclabili. 23 barche tradizionali di diverso tipo come, ad esempio, "Catraios", "Varinos" o "Muletas", vi accompagneranno lungo il Tago.


Indirizzo: Terreiro do Paço, 1100-016 Lisboa


Come arrivare:

Treno:

Mira Sintra-Meleças - Rossio,

Sintra - Rossio

Tram: 28E

Autobus: 728, 732, 736, 782

Metro: Blue Line, Green Line

Barca:

Terminal do Terreiro do Paço: Lisboa-Barreiro


Terminal do Cais do Sodré: Lisboa-Cacilhas | Lisboa-Seixal | Lisboa-Montijo


Orari:

Viaggi in Barca sul Tago:

Lun. a Dom.: 10.00-19.00

1 / 3
Punto di interesse

Doca do Poço do Bispo

Situato in un'area prossima al fiume Tago, il Poço do Bispo è uno dei quartieri più tipici di Lisbona, con una forte tradizione operaia e industriale. Meritano particolare attenzione il suo molo, i Palazzi dei marchesi di Olhão e del Duque de Lafões, le vecchie fabbriche di materiale bellico, fiammiferi e altro, o le strutture della compagnia vinicola Abel Pereira da Fonseca, i cui edifici sono uno dei simboli della zona.


Indirizzo:  Poço do Bispo, Lisboa


Come arrivare

Treno:

Alcântara - Castanheira Do Ribatejo (Du),

Sintra - Oriente

Autobus: 728, 755, 781

Metro: Linea Rossa

3 / 3
Punto di interesse

Parque das Nações

Il parco di Parque das Nações è un insieme di diversi spazi verdi unici a Lisbona. La sua progettazione e costruzione è stata, insieme all'intera zona della città, completamente pianificata per creare la più ampia, completa e bella area verde di Lisbona. Tra vegetazione autoctona ed esotica, tra decorazioni, terrazze e passeggiate, i vari giardini occupano un terzo dell'intera area. Una zona incredibile, da visitare assolutamente, in cui il verde della vegetazione si fonde con l'azzurro del fiume Tago in maniera equilibrata e ispiratrice.


Indirizzo:  Parque das Nações Lisbon


Come arrivare

Treno:

Alcântara - Castanheira Do Ribatejo (Du),

Sintra - Oriente

Autobus: 728, 744, 750, 782

Metro: Linea Rossa

2 / 3
Punto di interesse

Cais do Sodré

Vivi una delle esperienze marittime di Lisbona attraversando il fiume sui tipici traghetti, icone della città, dai colori arancioni brillanti in contrasto con le molte sfumature blu e grigie del Tago. La traversata è tranquilla e permette di ammirare i vari monumenti della città, così come la linea dell'orizzonte del mare e della sponda nord. Concedetevi un momento di contemplazione e prendete questo mezzo di trasporto così tradizionale di Lisbona.


Indirizzo:  R. da Cintura do Porto de Lisboa, 1249-249 Lisbon


Come arrivare

Treno:

Cascais - Cais Do Sodré - Express,

Oeiras - Cais Do Sodré (Du)

Tram: 15E, 18E, 25E

Autobus: 728, 732, 736, 758, 760

Metro: Linea Verde

Barca:

Cais do Sodré Terminal:

Lisbon-Cacilhas

Lisbon-Seixal

Lisbon-Montijo


Orari:

Lun. a Dom.: 05.15-01.40


Prezzo:

1,30 €

1 / 3
Punto di interesse

Alcântara (Docas)

L'area portuale sotto al ponte 25 de Abril, sul lungofiume che costeggia Alcântara, tra Baixa e Belém, è uno dei luoghi più piacevoli della città per un aperitivo pomeridiano e con una vivace vita notturna. I vecchi magazzini che si affacciano su un affascinante porto turistico sono stati trasformati in bar e ristoranti cosmopoliti e per tutti i gusti. Per chi ama camminare si può anche partire da qui per arrivare ai monumenti di Belém, passando per i prati verdi in riva al fiume (circa 30 minuti a piedi).


Indirizzo: Doca de Santo Amaro, 1350-353 Lisbon


Come arrivare

Treno:

Cais Do Sodré - Oeiras (Du),

Cascais - Cais Do Sodré - Express,

Castanheira Do Ribatejo - Alcântara,

Oeiras - Cais Do Sodré (Du)

Tram: 15E

Autobus:159, 728, 732, 751

3 / 3
Punto di interesse

Mosteiro dos Jerónimos

Il Monastero dos Jerónimos è monumento nazionale e patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1983. Notevole opera architettonica, è parte integrante della cultura e dell'identità portoghese.


Indirizzo: Praça do Império 1400-206 Lisboa


Come arrivare

Treno:

Cais Do Sodré - Oeiras (Du),

Oeiras - Cais Do Sodré (Du)


Tram: 15E, 18E


Autobus: 113,149, 727,728, 729, 751

Barca:

Trafaria - Porto Brandão - Belém


Orari:

Mar. a Dom.: 10.00-18.00

Seg. - Chiuso


Prezzo:

Bambini (fino ai 12): Gratis

Adulti: 10 €

Senior: 5 €

1 / 3
Punto di interesse

Museums - Belém

In questa zona è possibile visitare diversi musei: Museo Nazionale di Archeologia (inserito all'interno del Monastero dos Jerónimos), Museo Collezione Berardo (CCB), Museo della Marina, Museo Nazionale delle Carrozze, Museo dei Combattenti, Museo Nazionale di Etnologia, Museo della Presidenza della Repubblica.


Indirizzo: Belém, Lisboa


Come arrivare

Treno:

Cais Do Sodré - Oeiras (Du),

Oeiras - Cais Do Sodré (Du)


Tram: 15E, 18E

Autobus: 113, 149, 727, 728, 729, 751

Barca: Trafaria - Porto Brandão - Belém

2 / 3
Punto di interesse

Padrão dos Descobrimentos

Il Monumento alle Scoperte spicca sulla sponda destra del fiume Tago. Venne costruito per omaggiare i personaggi storici coinvolti nelle Scoperte portoghesi. Questa enorme caravella in pietra fu costruita nel 1940 in occasione dell'Esposizione del Mondo Portoghese dall'architetto Cottinelli Telmo e dallo scultore Leopoldo de Almeida.


Indirizzo: Av. Brasília 1400-038 Lisbon


Come arrivare

Treno:

Cais Do Sodré - Oeiras (Du),

Oeiras - Cais Do Sodré (Du)


Tram: 15E, 18E

Autobus: 113, 149, 727, 728, 729

Barca: Trafaria - Porto Brandão - Belém

3 / 3
Punto di interesse

Torre de Belém

La Torre di Belém, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, è uno dei monumenti più notevoli di Lisbona, simbolo di un paese affacciato sul mare e alla scoperta del mondo. Per proteggere la città, il Re D.João II concepì un progetto pionieristico di difesa marittima di Lisbona, completato nel 1514 con la costruzione della Torre di Belém a cura dell'architetto Francisco de Arruda.


Indirizzo: Av. Brasília 1400-038 Lisbon


Come arrivare

Treno:

Cais Do Sodré - Oeiras (Du),

Oeiras - Cais Do Sodré (Du)

Tram: 15E, 18E

Autobus: 149, 729, 79B

Barca: Trafaria - Porto Brandão - Belém


Orari

Mar. a Dom.: 10.00-18.30

Lun. - Chiuso


Prezzo:

Bambini (fino a 12 anni): Gratis

Adulti: 6€

Famglie: (-50%)

Senior: 3€

1 / 3
Punto di interesse

Neo-realism Museum - Vila Franca de Xira

Indagare e presentare il neo-Uno degli obiettivi principali di questo museo tematico è il movimento realista per preservare e dignitosamente decenni di creazione artistica e culturale e di intervento politico e sociale di uno dei movimenti culturali più decisivi del Novecento portoghese. Il museo, evolutosi inizialmente intorno all'area archivistica e bibliografica del movimento neorealista, è strutturato in due grandi poli: il Centro di Documentazione che racchiude la biblioteca, la raccolta delle collezioni di autori significativi del movimento neorealista e una collezione di belle arti e uno Spazio Espositivo.


Indirizzo: Rua Alves Redol, 45 2600-099 Vila Franca de Xira


Come arrivare

Treno:

Alcântara - Castanheira Do Ribatejo (Du),

Santa Apolónia - Azambuja

Autobus:03, 39, 41, 901


Orari

Lun. a Sab.: 10.00-18.30

Dom. - Chiuso

3 / 3
Punto di interesse

Fábrica das Palavras - Vila Franca de Xira

La nuova biblioteca civica e struttura culturale chiamata "Fabbrica delle Parole", progettata dall'architetto Miguel Arruda, è un'opera architettonica unica e bellissima, situata sulla riva del fiume, che consente al visitatore un collegamento continuo con l'ambiente esterno circostante: da una parte la città, dall'altra il fiume e la zona paludosa.


Indirizzo: Largo Mário Magalhães Infante | Cais de Vila Franca de Xira

2600-187 Vila Franca de Xira


Come arrivare

Treno:

Alcântara - Castanheira Do Ribatejo (Du),

Santa Apolónia - Azambuja

Autobus: 03, 39, 41, 902


Orari

Mar. a Dom.: 10.00-19.00

Lun. - Chiuso

2 / 3
Punto di interesse

Oficina de Artes Manuel Cargaleiro - Seixal (building and view of the Tagus)

Il Laboratorio Artistico Manuel Cargaleiro, progetto dell' Architetto Siza Vieira, mira a promuovere l'arte contemporanea, in particolare l'opera del maestro Manuel Cargaleiro e le collezioni della Fondazione Manuel Cargaleiro, attraverso la realizzazione di mostre temporanee, di attività educative nell'ambito della sua programmazione e la promozione di partenariati con organismi analoghi.


Indirizzo: Quinta da Fidalga, 2571, Av. República, Arrentela


Come arrivare

Treno:

Roma-Areeiro - Coina-

Autobus: 114.2F


Orari

Da Giugno a Settembre: 10.00-12.30 e 14.00-18.00


Da Ottobre a Maggio:

Mar. a Sab.: 10.00-12.30 e 14.00 - 17.00


Chiuso la Domenica, festivi e Lunedì

3 / 3
Punto di interesse

Casa da Cerca - Almada (building and view of the Tagus)

La Casa da Cerca è sede di un vasto progetto culturale che ha come obiettivo quello di promuovere azioni volte all'approfondimento della ricerca e della diffusione dell'arte contemporanea, attraverso una programmazione regolare di mostre (individuali, collettive e tematiche) Dispone inoltre di Servizio Educativo, Centro di Documentazione e Informazione e Orto Botanico.


Indirizzo: Rua da Cerca, 2800-050 Almada


Come arrivare

Treno:

Roma-Areeiro - Coina

Autobus: 101,102,125,160,176

Barca: Cais do Sodré Terminal Lisbon-Cacilhas


Orari

Mar. a Dom.: 11.00-19.00

Lun.: Chiuso

3 / 3
Musei & Monumenti

Elevador Boca do Vento - Almada

Costruito nel 2000, questo ascensore collega la parte storica di Almada, conosciuta anche come "Almada Velha", ai vecchi cantieri navali di Olho de Boi, ora trasformato in una zona di svago - Jardim do Rio, con ristoranti e terrazze. Dalla cabina panoramica dell'ascensore si gode un'ottima vista sull'estuario del Tago e sulla città di Lisbona.


Indirizzo: Largo da Boca de Vento, 2800 Almada


Come arrivare

Treno: Roma-Areeiro - Coina

Autobus: 101, 102, 125, 160, 176

Barca: Cais do Sodré Terminal: Lisbon-Cacilhas


Orari : Temporaneamente fuori servizio

Prezzo: Gratuito

Lisbon Story

Itinerario del Baccalà