Lisbon Story

Percorso Pessoa

Si può dire che non ci sarebbe Pessoa senza la città di Lisbona. O che Lisbona non sarebbe la stessa senza la figura di Pessoa.

Punti di interesse

Punto di interesse

Igreja dos Mártires

Nella vecchia Igreja dos Mártires, oggi Basílica dos Mártires, fu battezzato Fernando Pessoa, il 21 luglio 1888. La costruzione di questa chiesa risale al XVIII secolo ed ha sostituito la vecchia Ermida dos Mártires, che era precedente al terremoto del 1755.

Indirizzo: R. Serpa Pinto 10D, 1200-445 Lisbona

Telefono: +351 21 346 2465 / Fax:+351 213 259 562

Accesso: Metro: Baixa Chiado (Linea Blu / Linea Verde), Rossio (Linea Verde), Restauradores (Linea Blu), Cais do Sodré (Linea Verde), Terreiro do Paço (Linea Blu), Martim Moniz (Linea Verde) / Treno: Rossio (Linea Lisbona - Sintra), Cais do Sodré (Linea Lisbona - Cascais) / Barca: Terminal di Cais do Sodré (Lisbona - Cacilhas | Lisbona - Seixal e Lisbona - Montijo), Terminal di Terreiro do Paço (Lisbona - Barreiro).

GPS: 38° 42' 37.45'' N 9° 8' 28,99'' W

Sito: http://paroquiadosmartires.pt

Orario: Da lunedì a venerdì tra le 9:00 e le 19:00. Sabato e domenica, dalle 10:00 alle 19:30.

Prezzo: Ingresso gratuito.

1 / 2
Punto di interesse

Praça D. João da Câmara

L'attuale Praça D. João da Câmara è citata in varie poesie di Álvaro de Campos, uno degli eteronimi di Fernando Pessoa. L'autore visitava il posto per incontrare vari scrittori e anche la sua amata, Ophelia Queiroz, che viveva lì.

Indirizzo: Praça D. João da Câmara , 1200-147 Lisboa

Accesso: Metro: Baixa Chiado (Linea Blu / Linea Verde), Rossio (Linea Verde), Restauradores (Linea Blu), Cais do Sodré (Linea Verde), Terreiro do Paço (Linea Blu), Martim Moniz (Linea Verde) / Treno: Rossio (Linea Lisbona - Sintra), Cais do Sodré (Linea Lisbona - Cascais) / Barca: Terminal di Cais do Sodré (Lisbona - Cacilhas | Lisbona - Seixal e Lisbona - Montijo), Terminal di Terreiro do Paço (Lisbona - Barreiro).

GPS: 38° 42' 53.08" N  9° 8' 25.41" W

2 / 2
Punto di interesse

Hospital São Luís

Alla fine del mese di novembre, nel 1935, Fernando Pessoa fu ricoverato in ospedale con i sintomi di una colica epatica, e morì poco dopo, il giorno 30. Il giorno prima, scrisse il suo ultimo testo in inglese: ““I know not what tomorrow will bring” ("Non so cosa porterà il domani").

Indirizzo: Rua Luz Soriano 182, 1200-249 Lisbona

Telefono: +351 213 216 500 / Fax:+351 213 460 221

Accesso: Metro: Baixa Chiado (Linea Blu / Linea Verde), Rossio (Linea Verde), Restauradores (Linea Blu), Cais do Sodré (Linea Verde), Terreiro do Paço (Linea Blu), Martim Moniz (Linea Verde) / Treno: Rossio (Linea Lisbona - Sintra), Cais do Sodré (Linea Lisbona - Cascais) / Barca: Terminal di Cais do Sodré (Lisbona - Cacilhas | Lisbona - Seixal e Lisbona - Montijo), Terminal di Terreiro do Paço (Lisbona - Barreiro).

Sito: https://www.hslouis.pt

E-mail: geral@hslouis.pt

Orario: Aperto 24 ore su 24

2 / 2
Punto di interesse

Largo de São Carlos

Fu al quarto piano del numero quattro di quell'edificio proprio di fronte al Teatro de São Carlos il luogo dove nacque il poeta. Era l'anno 1888. Cercando fino a Largo de São Carlos, è possibile identificare questa casa poiché, oltre ad una targa situata sulla facciata, è presente anche un'enorme statua di Pessoa.

Indirizzo: Largo de São Carlos 

Accesso: Metro: Baixa Chiado (Linea Blu / Linea Verde), Rossio (Linea Verde), Restauradores (Linea Blu), Cais do Sodré (Linea Verde), Terreiro do Paço (Linea Blu), Martim Moniz (Linea Verde) / Treno: Rossio (Linea Lisbona - Sintra), Cais do Sodré (Linea Lisbona - Cascais) / Barca: Terminal di Cais do Sodré (Lisbona - Cacilhas | Lisbona - Seixal e Lisbona - Montijo), Terminal di Terreiro do Paço (Lisbona - Barreiro).

GPS: 38° 42' 33.69" N 9° 8' 30.25" W

1 / 2
Venues

Biblioteca Nacional

Essendo un autodidatta incallito, il poeta trascorse ore, giorni e persino anni, tra libri e manoscritti disseminati lungo i corridoi della Biblioteca Nacional, inizialmente situata nella zona dello Chiado. Oggi questa casa ha più di un secolo di vita, conserva una collezione speciale con opere rare e bozze firmate dall'autore stesso. Un tesoro da scoprire.

Indirizzo: Campo Grande 83, 1749-081 Lisbona

Telefono: +351 21 798 20 00 / Fax: +351 21 798 21 40

Accesso: Autobus: 31A, 50, 68, 75, 77, 85, 101, 106 / Metropolitana: Entrecampos (200m), Cidade Universitária (500m) / Treno: Stazione di Entrecampos (500m).

GPS: 38° 45'4.17"N 9°9'7.89"W

Sito: www.bnportugal.pt

Email: bn@bnportugal.pt

Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 19:30. Sabato dalle 9:30 alle 17:30.

Prezzo: Ingresso gratuito. Per consultazioni e/o ricerca è necessario acquistare la tessera del lettore (costo: €3 a settimana o €12 all’anno).

1 / 2
Venues

Ristorante Martinho da Arcada

Situato nel Terreiro do Paço, sotto il portico nord orientale di una delle piazze più belle della capitale, si trova il bicentenario Café Martinho da Arcada, la cui inaugurazione risale al 1782. Il caffè più antico di Lisbona era anche uno dei luoghi di passaggio preferiti di Pessoa, specialmente negli ultimi anni della sua vita. Era qui che il poeta era solito consumare i suoi pasti o incontrare gli altri elementi della rivista Orphéu. In onore di Pessoa, il Martinho da Arcada mantiene intatto il tavolo che lo scrittore occupava.

Indirizzo:  Praça do Comércio 3, 1100-148 Lisbona

Telefono: +351 218 879 259 / Fax:+351 218 867 757

Accessi: Metro: Terreiro do Paço (Linea Blu), Baixa Chiado (Linea Blu /Linea Verde), Rossio (Linea Verde), Cais do Sodré (Linea Verde), Restauradores (Linea Blu) / Treno: Cais do Sodré (Linea Lisbona - Cascais) / Barca: Terminal di Terreiro do Paço (Lisbona - Barreiro).

GPS: 38°42'30.97"N 9°8'9.28"W

Sito: http://www.martinhodaarcada.pt

Email: reservas@martinhodaarcada.pt

Orario: Tutti i giorni tra le 12h e le 15h e le 19h e le 22h.


2 / 2
Solo a Lisbona

La Brasileira dello Chiado

Uno degli scenari più noti della routine del poeta a Lisbona è senza dubbio la caffetteria A Brasileira. Lo spazio divenne il palcoscenico di innumerevoli incontri intellettuali, artistici e letterari. Oltre a Pessoa, passarono di lá molti scrittori e artisti, riuniti attorno alla figura del poeta-generale Henrique Rosa (zio adottivo di Fernando Pessoa). Oggi, la statua in bronzo di Fernando Pessoa è registrata attraverso le numerose fotografie scattate quotidianamente (e senza sosta) dai turisti.

Indirizzo:  Rua Garrett 120-122, 1200-273 Lisbona

Telefono: +351 213 469 541

Accessi: Metro: Baixa Chiado (Linea Blu / Linea Verde), Rossio (Linea Verde), Restauradores (Linea Blu), Cais do Sodré (Linea Verde), Terreiro do Paço (Linea Blu), Martim Moniz (Linea Verde) / Treno: Rossio (Linea Lisbona - Sintra), Cais do Sodré (Linea Lisbona - Cascais) / Barca: Terminal di Cais do Sodré (Lisbona - Cacilhas, Lisbona - Seixal e Lisbona - Montijo), Terminal di Terreiro do Paço (Lisbona - Barreiro).

GPS: 38°42'38.3"N 9°08'31.9"W

Sito: https://www.facebook.com/pages/Café-A-Brasileira/109587325727585? rf =590149897738507

Email: abrasileira.chiado@gmail.com

Orario: Tutti i giorni tra le 8h e le 2h.

2 / 2
Punto di interesse

Casa Museu Fernando Pessoa

Situata nel quartiere di Campo de Ourique e così come indica il nome, questa Casa è stata abitata dallo scrittore nei suoi ultimi 15 anni di vita. In questo luogo di culto di Pessoa, è possibile trovare l'eredità del poeta, la cui raccolta di documenti è stata classificata come Tesoro Nazionale. Con due biblioteche - una pubblica, specializzata in Fernando Pessoa e in poesia di tutto il mondo e la Biblioteca Particular de Fernando Pessoa - la Casa custodisce ed espone oggetti, mobilia e documenti dello scrittore, così come una collezione di opere d'arte, composta dai lavori degli artisti di generazioni e correnti differenti.

Indirizzo: Rua Coelho da Rocha 16, 1250-088 Lisbona

Telefono: +351 213 913 270

Accessi: Elettrico: 25 e 28 / Autobus: 709, 713, 720, 738 e 774 / Metro: Rato (Linea gialla).

GPS: lat 38.7166508 / long -9.1624939

Sito: https://www.casafernandopessoa.pt/pt/cfp

Email: info@casafernandopessoa.pt

Orario: Da lunedì a sabato tra le 10h e le 18h.

Prezzo: €3

 

2 / 2
Punto di interesse

Mosteiro dos Jerónimos

È uno dei monumenti più belli e maestosi della capitale ed è anche il luogo dove è sepolto Fernando Pessoa. La tomba del poeta si trova nella parte interna del monastero. Di fronte a questo si trova il bellissimo e ben curato Jardim da Praça do Império, con i suoi innumerevoli ulivi e colmo di un manto verdeggiante che, almeno per un po', fa dimenticare la città che c'è a Lisbona.

Indirizzo: Praça do Império 1400-206 Lisbona

Telefono: +351 21 362 00 34 / Fax: +351 21 363 91 45

Accessi: Autobus: 27, 28, 729, 714 e 751 / Elettrico: 15 / Treno: Belém (Linea Lisbona - Cascais) / Barca: Stazione di Belém (Lisbona - Porto Brandão e Lisbona - Trafaria).

GPS: 38°41'51.9"N 9°12'25.9"W

Sito: http://www.mosteirojeronimos.gov.pt/pt/index.php

Email: geral@mjeronimos.dgpc.pt

Orario: Da ottobre a aprile, aperto dalle 10h alle 17:30. Da maggio a settembre, dalle 10:00 alle 18:00. Chiude il lunedì.

Prezzo: € 7 / Entrada livre para crianças até aos 12 anos.


1 / 2
Punto di interesse

Rua dos Douradores

"Se io avessi il mondo in mano, lo cambierei, ne sono certo, con un biglietto per Rua dos Douradores". Pessoa non è stata la prima grande figura della letteratura a girovagare per la Baixa di Lisbona. Tuttavia, il Libro dell'Inquietudine segnerà per sempre quel quarto piano di Rua dos Douradores.

Accessi: Metro: Baixa / Chiado (Linea Blu /Linea Verde), Rossio (Linea Verde), Cais do Sodré (Linea Verde), Restauradores (Linea Blu) / Treno : Cais do Sodré (Linea Lisbona - Cascais) / Barca: Terminal di Terreiro do Paço (Lisbona - Barreiro).

Lisbon Story

Percorso del Barocco